Tavolo dell’avvocatura sulla riforma forense

Pubblicato il 12 aprile 2012 Con circolare n. 14 del 10 aprile, il Consiglio nazionale forense ha convocato, per il 12 aprile, un “Tavolo dell'avvocatura” che sarà incentrato sul tema della riforma dell’ordinamento forense alla luce della ripresa, in Parlamento, dell’iter di approvazione della legge di riforma dell’ordinamento professionale forense e del recente atteggiamento del Governo che vorrebbe, in proposito, procedere con la disciplina della materia tramite decretazione, “senza rispetto per la specificità della professione”.

Senza contare – si legge nel testo della circolare - la volontà del ministero della Giustizia di non instaurare alcun dialogo con la categoria manifestata attraverso la costituzione di gruppi di lavoro sulla riforma di parti della legge fallimentare e del processo di esecuzione, con esclusione di rappresentanti dell’avvocatura e l’inclusione, invece, di altri come i notai.

L’avvocatura è quindi chiamata a raccolta “per individuare le soluzioni più adatte al fine di raggiungere il risultato da tutti auspicato di una legge di riforma della professione forense moderna e specifica per la categoria”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy