Tavolo tecnico CNO e INPS su trasformazioni IO Lavoro

Pubblicato il 07 dicembre 2020

Con nota del 2 dicembre 2020, il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro riassume l'incontro avuto con i rappresentanti della Direzione Centrale dell'INPS relativamente alla fruizione dell'incentivo Io Lavoro nei casi di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato ad indeterminato.

Con riferimento ai contenuti del Decreto Direttoriale ANPAL n. 52/2020 affinché si possa godere dell'incentivo in trattazione il lavoratore:

Altresì, nelle ipotesi di trasformazione a tempo indeterminato non sarà necessaria la verifica dei primi due precedenti punti.

Resta, invece, confermato quanto specificato dall'INPS nella Circolare 26 ottobre 2020, n. 124, secondo cui nei casi di trasformazione in rapporti a tempo indeterminato di precedenti rapporti a termine con prestatori di lavoro con almeno 25 anni di età dovrà essere soddisfatto l'ulteriore requisito dell'essere privo di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, ivi considerato il rapporto oggetto di trasformazione.

Il lavoratore, dunque, non deve aver prestato attività lavorativa riconducibile ad un rapporto di lavoro subordinato della durata di almeno sei mesi ovvero, nel medesimo arco temporale, non deve aver svolto attività parasubordinata o autonoma dai quali sia derivato un reddito la cui imposta lorda sia superiore alle detrazioni spettanti ex art. 13 del TUIR.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy