Tax credit alberghi, fissato il Click day

Pubblicato il 05 settembre 2015

L'ora e il giorno dell'invio della domanda di accesso al Tax credit del 30% per la riqualificazione delle strutture ricettive (art. 2 del Dm Beni culturali del 7 maggio 2015 ex Dl n. 83/2014, art Bonus), periodo d’imposta 2014, sono fissati.

Due date per registrazione e click day

Dalle ore 10,00 del 15 settembre 2015 fino alle ore 16,00 del 9 ottobre 2015 il legale rappresentante dell’impresa può registrarsi sul Portale dei Procedimenti (https://procedimenti.beniculturali.gov.it) e caricare l'istanza e l'attestazione di effettività delle spese sostenute. Non occorre registrarsi qualora si abbia già ricevuto le credenziali d’accesso in occasione della presentazione dell’istanza per tax credit digitalizzazione.

Insieme all'istanza dovrà essere presentata l’attestazione di effettività delle spese sostenute. In proposito si avvisa che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha solo l'obbligo di verificare i requisiti soggettivi (esistenza dell’impresa), oggettivi (legittimità dell’attestazione rilasciata dal soggetto autorizzato) e formali dichiarati nell’istanza (art. 5, comma 4 D.M. 7 maggio 2015). Pertanto, non potendo assistere fiscalmente l’utente o il soggetto autorizzato al rilascio dell’attestazione dell’effettività delle spese sostenute, per qualsiasi dubbio o incertezza su quale spesa considerare ammissibile, o per chiarimenti fiscali, si consiglia di rivolgersi ai soggetti autorizzati alla certificazione delle spese o all’Agenzia delle entrate competente per territorio.

Dalle ore 10,00 del 12 ottobre 2015 fino alle ore 16,00 del 15 ottobre 2015, con il codice ricevuto, il legale rappresentante (o il terzo delegato) conclude il procedimento di presentazione con l'invio telematico dell'istanza e dell'attestazione di effettività delle spese sostenute, già perfezionate dalle firme digitale.

Un Tutorial già spiega l'agevolazione e, presto, saranno disponibili le relative Faq e una apposita casella di posta elettronica per problematiche esclusivamente afferenti al procedimento.

La struttura alberghiera deve risultare esistente alla data del 1° gennaio 2012. Il credito d'imposta riconosciuto è pari al 30% del totale delle spese eleggibili sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.

L'importo totale delle spese eleggibili è, in ogni caso, limitato alla somma di 666.667 euro per ciascuna impresa alberghiera (importo massimo di 200.000 euro nei tre anni d’imposta).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy