Tax credit Cinema. Date apertura sessione 2021

Pubblicato il 27 maggio 2021

Con decreto direttoriale 18 maggio 2021 della Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura sono fornite indicazioni in merito alla presentazione delle richieste di credito d’imposta per la sessione 2021, in relazione al decreto 2 aprile 2021 “altri tax credit”, settore Cinematografico.

Settori agevolati

L’apertura delle sessioni riguarda le richieste di crediti d’imposta per:

Vanno altresì aggiunte le richieste preventive per gli investitori esterni relative a contratti stipulati e registrati in data compresa tra il 1° luglio 2018 e il 31 dicembre 2020.

Tax credit Cinema. Il calendario

E’ stato fissato il seguente calendario - anno 2021 - per la presentazione delle richieste:

Il decreto avvisa che nel momento in cui le richieste di credito pervenute saranno pari alle risorse disponibili per ogni linea di intervento, la Direzione Generale disattiverà il sistema di presentazione delle richieste, dandone avviso sul proprio sito istituzionale.

Un prossimo avviso darà indicazioni circa la data di apertura della sessione relativa al credito d’imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy