Tax credit Cinema. Nuovi esiti per programmazione cinematografica

Pubblicato il 07 ottobre 2022

In data 31 agosto 2022 la Direzione Cinema e Audiovisivo del Mic (Ministero della Cultura) ha pubblicato i 7 decreti contenenti gli esiti delle istruttorie relative al potenziamento della programmazione nelle sale, all’ammissibilità delle richieste preventive, definitive e di eleggibilità culturale, per l’attribuzione di tax credit a favore del settore cinematografico.

Nello specifico, i decreti con data 31 agosto 2022 riguardano:

Il MiC fa presente che la pubblicazione dei provvedimenti ha valore di riconoscimento del credito d’imposta; di conseguenza, i beneficiari non riceveranno la Pec relativa alla comunicazione di riconoscimento.

Il credito sarà utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta.

Le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali.

Porgrammazione cinematografica, nuovi esiti

Il decreto direttoriale MIC del 26 settembre 2022 comunica gli esiti di nuovi controlli effettuati in merito all’ammissibilità delle richieste di credito d’imposta relative alla  programmazione cinematografica per gli anni 2021 e precedenti.

Le imprese incluse nella tabella potranno conoscere l'entità del bonus spettante. Si ribadisce che ai beneficiari non sarà inviato alcun avviso: la pubblicazione del decreto costituisce la comunicazione ufficiale di riconoscimento del credito d’imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy