Tax credit energia e gas primo trimestre 2023: codici tributo per compensazione

Pubblicato il 15 febbraio 2023

L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo tramite F24 dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante nel primo trimestre 2023.

Le sequenze numeriche sono giunte con risoluzione n. 8 del 14 febbraio 2023.

Tax credit energia e gas primo trimestre 2023

Grazie alla legge di Bilancio 2023, con il fine di compensare parzialmente, alle condizioni ivi indicate, il maggior onere sostenuto dalle imprese nel primo trimestre 2023 per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante, sono fruibili alcune agevolazioni.

A favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica, è attivo un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta, pari al 45 per cento delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre dell'anno 2023 (l’agevolazione opera anche sulla spesa per l'energia elettrica prodotta e autoconsumata dalle imprese nel primo trimestre dell'anno 2023).

Invece, per le imprese diverse da quelle a forte consumo di energia elettrica è disponibile un credito di imposta, pari al 35 per cento della spesa sostenuta per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre dell'anno 2023.

Anche per le imprese a forte consumo di gas naturale, vige un credito di imposta, pari al 45 per cento della spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nel primo trimestre solare dell'anno 2023.

Con riferimento alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale, è fruibile un credito di imposta, pari al 45 per cento della spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nel primo trimestre solare dell'anno 2023.

Infine, altre agevolazioni sono riconosciute alle imprese esercenti l'attività agricola e la pesca e alle imprese esercenti l'attività agromeccanica per l’acquisito del carburante nonché per l'acquisto del gasolio e della benzina utilizzati per il riscaldamento delle serre e dei fabbricati produttivi adibiti all'allevamento degli animali.

Codici tributo per compensazione

Poiché tali crediti devono essere utilizzati in compensazione nel modello F24 entro il 31 dicembre 2023 (o ceduti per intero a terzi), sono stati istituiti i necessari codici tributi per operare la compensazione.

Dunque, nel modello F24 devono essere inseriti i seguenti codici tributo:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy