Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

Pubblicato il 20 maggio 2025

Pubblicato, sul sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali nella sezione “Pubblicità legale”, il decreto ministeriale n. 59 del 2025 che stabilisce la retribuzione convenzionale e la conseguente rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e degli allievi dei corsi per malattie e lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive.

Tecnici sanitari di radiologia: rivalutazione delle rendite 2025

Con la deliberazione n. 45 del 26 marzo 2025, il Consiglio di Amministrazione dell’INAIL ha approvato la nuova determinazione della retribuzione convenzionale annua da assumere come base per la liquidazione e la rivalutazione delle rendite a favore di:

Il nuovo importo si applica a partire dal 1° luglio 2025.

Per quanto riguarda i tecnici sanitari di radiologia medica, non è intervenuto un nuovo contratto collettivo nazionale. Pertanto, restano in vigore le retribuzioni convenzionali fissate per il triennio 2019-2021, in base all’ultimo contratto firmato il 2 novembre 2022.

In assenza di un rinnovo contrattuale, la rivalutazione della retribuzione convenzionale è stata effettuata in conformità all’articolo 11 del D.Lgs. n. 38/2000, che prevede l’adeguamento delle prestazioni economiche in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, sulla base del coefficiente dell’1,008, derivante dalla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati intervenuta tra il 2024 e il 2023 (media annua), pari allo 0,8%.  

Tecnici sanitari di radiologia: retribuzione convenzionale 2025

Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 24 aprile 2025, n. 59, all'articolo 1, dispone che la retribuzione convenzionale annua da assumere come base per la liquidazione e la rivalutazione delle rendite ai tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e agli allievi dei corsi per malattie e lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, con decorrenza 1° luglio 2025, è stabilita nelle misure riportate nella seguente tabella:  

Eventi

Retribuzioni convenzionali rivalutate al 1° luglio 2025

Anno 2016 e precedenti

29.370,51 euro

Anno 2017

29.611,96 euro

Anno 2018

30.134,54 euro

Anno 2019

29.917,09 euro

Anno 2020

30.004,82 euro

Anno 2021 - 2025

30.620,24 euro

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy