Telefisco 2016, liberi professionisti senza studi di settore

Pubblicato il 27 gennaio 2016

Il viceministro all’Economia, Luigi Casero, sta per dare l'annuncio tanto atteso dell'abolizione, forse già a partire dall’anno d’imposta in corso, degli studi di settore per tutti i liberi professionisti. Ad accompagnare la semplificazione dello strumento in generale e l'abolizione per i professionisti, la velocizzazione dell'introduzione della fatturazione elettronica: “con la fatturazione elettronica non faremo solo contrasto all'evasione – spiega Casero - ma potremo mandare in soffitta tantissimi adempimenti, penso allo spesometro”.

L'occasione della dichiarazione è un’intervista che sarà trasmessa a Telefisco 2016 (28 gennaio 2016), che può essere seguito in una delle oltre 130 sedi attivate in tutta Italia e indicate sul sito dedicato a Telefisco (accessibile anche da App per smartphone e tablet).

Occorre registrarsi e si acquisiscono crediti

La registrazione è obbligatoria e online sul sito www.ilsole24ore.com/telefisco.

È possibile seguire il convegno in streaming internet, comprando l'evento.

I notai conseguiranno 9 crediti, mentre i commercialisti 7.

Per ottenere i crediti si devono verificare le condizioni stabilite dal proprio Ordine di appartenenza. A tal proposito il Cndcec ha pubblicato la nota informativa 10 - Telefisco 2016, le novità per le imprese e i professionisti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy