Tempi rapidi per gli ammortizzatori sociali

Pubblicato il 23 ottobre 2010

L’Inps – circolare n. 133/2010 – fornisce istruzioni su come comportarsi per ricevere in tempi rapidi gli ammortizzatori sociali. In particolare, vengono riepilogate le istruzioni in merito alle diverse funzionalità della dichiarazione di immediata disponibilità (DID) in relazione all’accertamento del diritto alle diverse prestazioni di sostegno al reddito nel quadro della normativa ordinaria e in deroga.

L’Ente previdenziale ricorda che il diritto alle misure di sostegno al reddito è subordinato alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o ad un percorso di riqualificazione professionale, che va presentato dal lavoratore. Il modello DID, dunque, ha una funzione determinante per il successo delle politiche attive. Infatti, è necessario che il lavoratore preventivamente sottoscriva tale dichiarazione di disponibilità in assenza della quale non può percepire nessuna delle prestazioni di sostegno al reddito collegate alla DID, né l’azienda è autorizzata a porre a conguaglio somme relative alle suddette prestazioni per il lavoratore in questione.

Da ciò, le istruzioni per le sedi territoriali, che dovranno porre assoluta attenzione alla compilazione e sottoscrizione da parte delle Aziende, nel modulo di domanda di accesso alla prestazione di integrazione salariale e contratti di solidarietà, del campo contenente la dichiarazione relativa all’acquisizione ed alla custodia delle DID di ciascun lavoratore, complete in tutte le voci previste. Inoltre, le sedi dovranno anche controllare la puntuale compilazione delle DID nei casi in cui queste vadano presentate direttamente all’Inps.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy