Tenuta del libro unico, aziende all’appello

Pubblicato il 27 dicembre 2008 Entro venerdì 16 gennaio i datori di lavoro devono comunicare alla direzione provinciale del lavoro i soggetti incaricati della tenuta del libro unico. A renderlo noto è la nota n. 18630 del 24 dicembre del ministero del Lavoro. Il documento risolve così i dubbi di molte Direzioni provinciali del lavoro che ritenevano che la scadenza fosse al 31 dicembre. In questo modo l’adempimento si allinea con la comunicazione che deve essere fatta all’Inail dai professionisti incaricati di tenere il libro unico. Per i professioni che possono assolvere il compito in luogo dei datori di lavoro assistiti, è in corso di attivazione un’apposita sezione del sito del Ministero per consentire la comunicazione cumulativa e accentrata, su iniziativa dei Consulenti del lavoro. In un comunicato del Cndcl si legge, infatti, che è auspicabile che si arrivi a definire un protocollo d’intesa tra il Ministero, l’Inail e il Consiglio nazionale proprio al fine di unificare le comunicazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy