Termine delle domande per l’accesso alle indennità del D.L. 157/2020

Pubblicato il 04 dicembre 2020

L’Inps con il messaggio 4 dicembre 2020, n. 4589, in attesa della prossima circolare di imminente pubblicazione, fornisce le prime indicazioni sulle misure di sostegno alle attività economiche colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 introdotte dal Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157, e i relativi termini di presentazione delle domande per l’accesso alle indennità a favore dei lavoratori tutelati.

L’Istituto rammenta che l’art. 9, comma 1, dell'ultimo emanato Decreto Legge, prevede l’erogazione di un’ulteriore indennità una tantum di mille euro riconosciuta ai soggetti che hanno già beneficiato dell’indennità prevista dal Decreto Ristori one.  In ossequio alla ratio della norma, l’Inps provvederà ad erogare automaticamente la suddetta indennità senza la necessità di presentare una nuova domanda.

Altresì, è stato previsto dal medesimo articolo in commento il riconoscimento di un’indennità onnicomprensiva a favore dei seguenti lavoratori già beneficiari dell’indennità di cui all’art. 15, comma 1 del Decreto Ristori one:

Il termine di presentazione delle domande di accesso alle indennità di cui all’art. 9, commi 2, 3, 5 e 6, del Decreto Legge 30 ottobre 2020, n. 157 è il 15 dicembre 2020.

Il termine di presentazione delle domande di accesso alle indennità di cui all’art. 15, commi 2, 3, 5 e 6, del Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 è il 18 dicembre 2020.  

Il termine di presentazione delle domande di accesso alle indennità di cui all’art. 9 del Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 è il 15 dicembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy