Termine di decadenza dalla registrazione dell'ultimo atto della fattispecie complessa

Pubblicato il 06 ottobre 2014 In materia di imposta di registro, il termine triennale di decadenza per richiedere la maggiore imposta decorre dalla domanda di registrazione dell'ultimo atto dell'unica fattispecie complessa.

E' quanto puntualizzato dalla Commissione tributaria regionale della Lombardia nel testo della sentenza n. 3857/2014 dell'11 luglio 2014 con riferimento ad una vicenda in cui l'agenzia delle Entrate aveva provveduto a rettificare il valore di cessione di una compravendita di azienda avvenuta mediante tre atti successivi separati.

Nel caso in esame, il Collegio ha aderito alle deduzioni allegate dalle società coinvolte con riferimento alla decadenza dell'azione accertatrice che era stata esercitata dopo lo scadere del triennio decorrente dall'ultimo atto registrato.

Nel testo della decisione, la Ctr ha, altresì, ribadito l'illegittimità dell'applicazione retroattiva della norma antielusiva e dell'abuso del diritto per gli anni anteriori al 2009.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy