Termine perentorio per cause inscindibili

Pubblicato il 31 gennaio 2017

I giudici di Cassazione hanno ricordato il consolidato orientamento secondo cui il termine per integrare il contraddittorio nelle cause inscindibili – cause, ossia, nelle quali sussiste un litisconsorzio necessario nel giudizio di primo grado, originario o successivo – è perentorio.

Detto termine non è prorogabile nemmeno sull’accordo delle parti e non è sanabile neppure dalla tardiva costituzione della parte nei confronti della quale doveva essere integrato il contraddittorio.

La relativa inosservanza va rilevata d’ufficio, anche nel caso di integrazione parziale dell’ordine di integrazione, di modo che la sua violazione determina l’inammissibilità dell’impugnazione.

Detti assunti sono stati ribaditi dalla Seconda sezione civile nella sentenza n. 2298 del 30 gennaio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy