Termine, resiste la reintegrazione

Pubblicato il 11 dicembre 2008 Stabilendo che la sanatoria sui contratti a termine contenuta nella legge 133/2008, di conversione del dl 112/2008 – che sostituisce la pena della conversione del rapporto a tempo indeterminato con il pagamento di un’indennità al lavoratore – è applicabile alle sole ipotesi di violazioni degli articoli 1, 2 e 4 del decreto legislativo n. 368 del 2001, giacché non interpretabile estensivamente né applicabile al di fuori dei casi contemplati in quegli articoli, la corte di Cassazione (sentenza 26935/2008) riapre alla reintegrazione per i contratti a termine illegittimi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy