Terreni a proprietà collettiva, dati obbligatori anche per i Comuni montani

Pubblicato il 09 settembre 2014 Entro il 15 settembre 2014 i Comuni devono inserire nel Portale del federalismo fiscale i dati relativi ai terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile non situati in zone montane o di collina (decreto 29 luglio 2014), ai fini della compensazione del minor gettito derivante dall’esenzione dell’IMU, ex art. 4 comma 5-bis, DL n. 16/2012.

Con l’approssimarsi di tale scadenza, il Dipartimento delle finanze del Mef è intervenuto con nota n. 30881 dell'8 settembre 2014, pubblicata sul sito web, per chiarire che l’obbligo di trasmettere i dati dei terreni a proprietà collettiva riguarda anche i Comuni montani e collinari, purché rientranti nell'elenco allegato alla circolare n. 9 del 14 giugno 1993. Unica eccezione è riservata ai Comuni ubicati nel territorio della provincia autonoma di Bolzano, che in base alla legge provinciale 23 aprile 2014, n. 3 applicano l’IMU.

Il Mef ricorda che il mancato inserimento nel citato Portale – entro il prossimo 15 settembre – dei dati indicati dal decreto 29 luglio 2014 verrà considerata come inesistenza, nel territorio del Comune, di terreni aventi le caratteristiche per beneficiare della compensazione del mancato gettito IMU.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy