Terreno affittato per la rotazione, l'agevolazione rimane

Pubblicato il 20 ottobre 2014 La Commissione tributaria provinciale di Foggia, con sentenza n. 1905/01/2014 del 19 giugno 2014, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro un avviso di liquidazione emesso dall'agenzia delle Entrate e con cui erano state chieste maggiori imposte di registro a seguito della revoca delle agevolazioni concesse ai sensi della Legge n. 604/54 dopo che il ricorrente aveva concesso in affitto, per un anno, il terreno agricolo dallo stesso acquistato nell'ultimo quinquennio.

I giudici provinciali hanno, in particolare, ritenuto legittime le doglianze avanzate dal contribuente nell'impugnazione all'avviso di liquidazione, con riferimento al fatto che il contratto di fitto per una sola annualità rilevava ai fini della normale rotazione agraria, quale pratica riconosciuta anche in sede di nuova formulazione della norma di cui all'articolo 11, comma 3 del Decreto legislativo n. 228/2011 secondo cui “non si incorre in decadenza anche in tutti i casi di alienazione conseguente all'attuazione di politiche comunitarie, nazionali e regionali, volte a favorire l'impresa agricola”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy