Territorio e Cndcec, sottoscritta la collaborazione

Pubblicato il 03 novembre 2009 E’ siglato l’accordo quadro tra l’agenzia del Territorio ed il Cndcec per la collaborazione nell'ambito delle attività di reciproco interesse istituzionale. Il patto permetterà di avviare, a partire da dicembre, una serie di attività per semplificare l'utilizzo delle procedure e dei servizi dell'Agenzia per gli iscritti all'Ordine.

Intanto, durante il convegno “L’erogazione del credito nel periodo di crisi”, organizzato da Confindustria Siena in collaborazione con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Siena, tenutosi il 30 ottobre 2009, il presidente del Consiglio nazionale, Claudio Siciliotti, ha colto l’occasione per riaffermare il ruolo della sua categoria nelle dinamiche di concessione del credito alle piccole imprese, con la relazione: “I professionisti ed il ruolo di garanzia differenziale per la credibilità delle informazioni economico-patrimoniali e finanziarie dell’impresa”. Il presidente Siciliotti ha, inoltre, tuonato contro i criteri Ias evidenziando che “l’Italia è il paese che ha dato la più ampia e illogica applicazione a questi parametri, incoerenti e inopportuni, soprattutto nella congiuntura attuale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy