Terziario PMI Federterziario: aumenti e indennità di vacanza contrattuale

Pubblicato il 09 febbraio 2024

Sottoscritto il 25 gennaio 2024 da Federterziario UGL Terziario un Protocollo straordinario relativo al CCNL Terziario PMI del 5 agosto 2019.

Vediamo le novità.

Indennità di vacanza contrattuale

Innanzitutto viene disposta l'erogazione, ai lavoratori in forza al 25 gennaio 2024, di un importo una tantum lordo di 200 euro a titolo di indennità di vacanza contrattuale in due soluzioni secondo le seguenti scadenze:

L'una tantum, non utile ai fini del computo di alcun istituto contrattuale, spetta pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata dal 1° gennaio 2023 al 31 gennaio 2024.

Non saranno, come di conseuto, conteggiati ai fini dell’anzianità di servizio i periodi di servizio militare e aspettativa non retribuita, oltre a tutti quelli in cui non sia stata corrisposta la retribuzione secondo la normativa legale o contrattuale.

Aumenti

Fissati anche dal 1° maggio 2024 gli importi degli aumenti mensili lordi della paga base, erogati però a titolo di acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali, per la cui consultazione si rinvia a "Rinnovi CCNL".

Personale part time

Al personale part time l’erogazione degli aumenti e dell'indennità di vacanza contrattuale avverrà secondo i criteri di proporzionalità.

Vai al testo del Protocollo straordinario

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy