Testo base sulla prescrizione

Pubblicato il 15 gennaio 2015 Presso la commissione Giustizia della Camera è stato convenuto di mantenere separato l'iter legislativo delle proposte di legge in materia di prescrizione dei reati rispetto a quello del disegno di legge governativo presentato dal ministro della Giustizia sul diritto penale sostanziale e processuale, che, altresì, interviene, sulla materia della prescrizione.

Nella seduta del 14 gennaio 2015, quindi, la commissione si è occupata della proposta di legge contenente "Modifiche al codice penale in materia di prescrizione dei reati" provvedendo ad adottare un nuovo testo base sulla prescrizione.

Ai sensi delle ultime modifiche, la prescrizione verrebbe ad estinguere il reato decorso un tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge aumentato di un quarto.

Viene, in ogni caso, stabilito che la prescrizione non possa essere inferiore a sette anni se si tratta di delitto e a quattro anni se si tratta di contravvenzione.

Per i reati commessi nei confronti di minore, il termine della prescrizione decorrerà dal compimento del quattordicesimo anno di età della persona offesa.

Si prevede, altresì, che il decorso della prescrizione rimanga sospeso per due anni a partire dalla data del deposito della sentenza di condanna di primo grado e per un anno dopo il deposito della sentenza di condanna in grado di appello, anche se pronunciata in sede di rinvio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy