Tetto dei rimborsi Iva: sono compresi anche i contributi Inps

Pubblicato il 24 marzo 2011 Se il contribuente è “virtuoso”, quindi escluso dal prestare garanzia, nell'importo massimo rimborsabile rientrano i versamenti dei tributi e dei contributi Inps effettuati in compensazione.

L'Agenzia delle entrate con circolare n. 10/E del 4 marzo scorso dissolve i dubbi sui versamenti che possono rilevare ai fini del calcolo della soglia ammessa a rimborso quando la richiesta perviene da un contribuente c.d. “virtuoso”. Chiarimenti anche sui termini di presentazione dell'autocertificazione dalla risoluzione n. 9/2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy