Tfr e premio di anzianità con unica rivendicazione

Pubblicato il 21 aprile 2008 Nella sentenza n. 9545 la Cassazione afferma che contrasta sia con la regola di correttezza e della buona fede sia con il principio del giusto processo la pretesa che il giudice riesamini più volte lo stesso rapporto obbligatorio attribuendogli di volta in volta una diversa consistenza. Il caso riguardava la proposta di due giudizi in tempi diversi per la richiesta dell’attribuzione, all’interno del Tfr, di voci non rivendicate (premio di anzianità) nel primo giudizio. Per la Cassazione il frazionamento del contenuto dell’obbligazione, messo in atto dal creditore per sua utilità, lede il diritto processuale del debitore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy