Tirocini formativi presso Cassa Forense

Pubblicato il 24 ottobre 2018

Il tirocinio formativo ai fini dell'accesso alla professione forense può essere svolto anche presso Cassa Forense.

Lo prevede un bando emanato dall’Ente di previdenza degli avvocati per la selezione di tirocinanti da ammettere presso l’Area Giuridica e Legale della Cassa – anno 2018.

Il numero dei posti messi a disposizione per lo svolgimento della pratica forense è pari a due, salvo che – si legge nel bando - "l’Ente non ritenga, a propria insindacabile discrezione, che i candidati risultati idonei all’esito della selezione siano in numero inferiore".

Durante lo svolgimento del tirocinio è prevista la corresponsione di un rimborso mensile lordo e onnicomprensivo di € 500,00 per l’attività svolta.

Selezione dei tirocinanti e requisiti di ammissione

Da quanto si apprende, i candidati saranno selezionati sulla base del proprio curriculum vitae e di un successivo colloquio conoscitivo con la Commissione Valutatrice.

Costituisce requisito di ammissione alla selezione l’avere conseguito la laurea in Giurisprudenza con voto non inferiore a 100/110.

Inoltre, gli aspiranti tirocinanti devono aver riportato una media complessiva di voti non inferiore a 26/30 nelle materie: Diritto civile; Procedura Civile; Diritto Amministrativo; Diritto del Lavoro.

Domande entro il 7 novembre 2018

La domanda per richiedere l’ammissione al tirocinio dovrà essere presentata entro il 7 novembre 2018, ore 13,00, via mail all’indirizzo: ufficiolegale@cassaforense.it ovvero via PEC all’indirizzo: ufficiolegale@cert.cassaforense.it, avendo cura di apporre nell’oggetto della richiesta la dicitura: “Domanda di tirocinio presso l’area giuridica e legale”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy