Tirocini formativi in Uffici giudiziari, borse di studio

Pubblicato il 13 aprile 2022

Il ministero della Giustizia ha pubblicato ieri, 12 aprile 2022, un avviso riguardante i tirocini formativi presso gli uffici giudiziari.

Borse di studio tirocinanti: modalità e termini di presentazione delle domande

Nell'avviso è richiamata la circolare n. 272258 del 27 dicembre 2021, con cui la Direzione generale dei Magistrati del Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, ha stabilito le regole per l'inoltro delle domande di tirocinio, inoltro che dovrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma informatica tirocini formativi.

Viene precisato, nella nota, che coloro che intendano chiedere l’erogazione della borsa di studio per i tirocini svolti nel 2021 - le cui risorse finanziarie sono state determinate con decreto interministeriale Giustizia-Economia e finanze del 24 dicembre 2021 - sono tenuti a presentare domanda esclusivamente attraverso la menzionata piattaforma telematica, sulla base delle istruzioni reperibili nel “manuale utente tirocinante“.

Tali domande potranno essere presentate dalle ore 10 del 19 aprile alle ore 24 del 15 giugno 2022, termine oltre il quale "gli uffici preposti procederanno al controllo e alla validazione delle domande".

La graduatoria degli aventi diritto - conclude la nota - verrà stilata entro il 30 giugno 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy