Tirocini nei tribunali, pubblicato il bando sull'attribuzione delle borse di studio

Pubblicato il 22 luglio 2015

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 21 luglio 2015, il Decreto interministeriale, Giustizia ed Economia e Finanze, del 10 luglio 2015 contenente la determinazione annuale delle risorse destinate all'attribuzione di borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso uffici giudiziari e per la definizione dei requisiti per la presentazione delle domande.

Come già anticipato dal ministero della Giustizia, l'ammontare delle risorse destinate agli interventi è stato determinato, per l'anno 2015, nella somma di 8milioni di euro.

Ai sensi del provvedimento, le borse di studio saranno attribuite ai soggetti che ne faranno richiesta nei termini e secondo le modalità espressamente indicate.

In particolare, le relative domande dovranno essere presentate dagli interessati all'ufficio giudiziario della giustizia ordinaria o amministrativa presso il quale viene svolto il tirocinio formativo, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del decreto medesimo sul sito internet del ministero della Giustizia. Entro il medesimo termine dovrà essere presentata la domanda anche se l'attività formativa si è già conclusa alla data di entrata in vigore del provvedimento.

Una volta presentata la domanda, i soggetti interessati saranno inseriti nelle graduatorie, su base nazionale, che saranno trasmesse entro venti giorni al ministero della giustizia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy