Tirocinio forense presso Inps

Pubblicato il 21 giugno 2016

L’Inps ha reso noto l’avvio, a partire dal 20 giugno 2016, della nuova procedura per l’ammissione del tirocinio forense presso l’Avvocatura dell’Istituto previdenziale.

Requisiti

I requisiti per lo svolgimento della pratica presso l’Avvocatura dell’Inps sono:

- essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell'Unione Europea;

- essere in possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale nel territorio del cui circondario si trova l’Ufficio legale dell’Inps indicato nella domanda di pratica;

- se già iscritti nel registro dei praticanti presso il Consiglio dell'Ordine, non avere una anzianità di iscrizione superiore a sei mesi.

Domanda entro il 20 luglio

Sul sito istituzionale dell'Inps sono pubblicati i bandi regionali e quello riferito ai posti disponibili presso il Coordinamento generale; i medesimi sono anche esposti presso le Direzioni regionali ed i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti.

La domanda per il tirocinio è compilabile esclusivamente per via telematica e dovrà essere presentata attraverso un apposito form a partire dalle ore 12,00 del 20 giugno 2016 fino alle ore 14,00 del 20 luglio 2016.

La notizia si apprende in un comunicato stampa dell'Inps del 20 giugno 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy