Tirocinio in 18 mesi retroattivo; i primi sei mesi anche durante l’università

Pubblicato il 04 ottobre 2012 Con nota del 27 settembre, il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è intervenuto per fornire chiarimenti circa l’interpretazione dell'articolo 9, comma 6, del Decreto legge del 24 gennaio 2012, convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2012 n. 27 relativamente alla durata di 18 mesi del tirocinio previsto per l'accesso alle professioni regolamentate.

In particolare, lo stesso ha confermato la portata retroattiva dell’applicazione di questa norma anche per tutti coloro che abbiano iniziato il periodo di formazione prima dell'entrata in vigore della nuova disciplina. La nota del Miur segue l’indirizzo già espresso anche dal ministero della Giustizia con circolare del 4 luglio 2012.

Per i primi 6 mesi – si legge, inoltre, nel testo della nota - il tirocinio potrà essere svolto anche durante lo svolgimento del corso universitario, in presenza di una specifica convenzione quadro siglata tra ministero e ordini professionali. Sarà necessario, in ogni caso, continuare a svolgere il praticantato presso uno studio professionale anche dopo l'ottenimento della laurea e per un periodo di almeno un anno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy