Tobin tax: il codice per la compensazione

Pubblicato il 27 ottobre 2023

Con legge di stabilità per il 2013 (legge n. 228/2012), è stata istituita un'imposta sulle transazioni finanziarie, che trova applicazione in caso di trasferimenti del diritto di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi sui derivati che hanno per sottostante tali strumenti finanziari e sulle negoziazioni ad alta frequenza.

La Tobin tax incide sull’acquirente ossia colui in favore del quale avviene il trasferimento della proprietà delle azioni, degli strumenti partecipativi e dei titoli rappresentativi, indipendentemente dalla residenza dei medesimi e dal luogo di conclusione del contratto.

E’ con risoluzione n. 62 del 4 ottobre 2013 che sono stati fissati i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, della Tobin tax.

Tobin tax in compensazione

In seguito, più precisamente con il Decreto Sostegni-ter (articolo 28, comma 3-bis, Dl n. 4/2022), è stato disposto che il tributo in questione e gli eventuali crediti risultanti dalla sua dichiarazione siano compensabili tramite F24.

L’Agenzia delle Entrate, a mezzo di risoluzione n. 57 del 26 ottobre 2023, istituisce il nuovo codice tributo che consente l’utilizzo in compensazione dell’eventuale credito risultante dalla dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie.

Detto codice è:

La sequenza numerica va inserito nella sezione “Erario” del modello, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento delle somme in argomento, nella colonna “importi a debito versati”.

Nel campo “anno di riferimento” va indicato l’anno d’imposta cui si riferisce il credito, nel formato “AAAA”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy