Tonnage tax, comunicazione entro il 31

Pubblicato il 25 marzo 2014 Scade il 31 marzo 2014 il termine per la trasmissione online all’agenzia delle Entrate, con modello ad hoc scaricabile dal sito, dell’opzione, rinnovo dell’opzione o comunicazione di variazione del gruppo, per la tonnage tax.

Per la compilazione e la predisposizione del tracciato è disponibile il consueto software gratuito.

Per l’adempimento, che può essere effettuato direttamente o tramite intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf), rileva il giorno in cui l’Agenzia riceve la comunicazione. La ricevuta che l'Amministrazione trasmette telematicamente fa fede come prova di avvenuto ricevimento.

Il regime della Tonnage tax

È la tassazione agevolata Ires per le imprese operanti nel settore marittimo.

Consiste nella determinazione forfettaria della base imponibile del reddito prodotto dalle navi.

Sanzioni

Non è precluso l’accesso ai regimi fiscali opzionali, subordinati all’obbligo di una comunicazione preventiva (o di un’altro adempimento di natura formale) non eseguito tempestivamente, sempre che la violazione non sia stata constatata o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altra attività amministrative di accertamento delle quali l’autore dell’inadempimento abbia avuto formale conoscenza, purché il contribuente:

a) abbia i requisiti sostanziali richiesti dalle norme di riferimento alla data di scadenza ordinaria del termine;

b) effettui la comunicazione (o effettui l’adempimento richiesto) entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile;

c) versi contestualmente l’importo pari alla misura minima della sanzione (258 euro) esclusa la compensazione prevista.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy