Totalizzazione multipla tra Italia, Svizzera e Isola di Man

Pubblicato il 15 febbraio 2012 L’Inps, con messaggio n. 2615 del 2012, ha esteso anche all’Isola di Man (a ovest della costa occidentale della Gran Bretagna) il beneficio dell’applicazione della totalizzazione multipla dei periodi assicurativi previsti dagli accordi italo-svizzeri. In effetti, il beneficio sarà allargato anche alle altre isole della Manica, considerate a tutti gli effetti paradisi fiscali.

Ne consegue che in virtù della particolare disciplina che regolamenta la materia pensionistica tra Italia e Isola di Man - in presenza di periodi di contribuzione in Stati della UE e periodi accreditati nell'Isola di Man - il diritto alla pensione andrà accertato separatamente in base alla normativa UE, escludendo i periodi assicurativi dell'Isola di Man, e in applicazione della convenzione italo britannica escludendo i periodi maturati in Paesi cui si applicano i Regolamenti comunitari.

Dunque, sarà possibile ora cumulare, ai fini del trattamento pensionistico, tutti i contributi versati se i paesi in questione sono oltre all’Italia e la Svizzera anche le suddette isole. In presenza di diritto contestuale, ai sensi di entrambe le normative internazionali, andrà liquidata la prestazione più favorevole.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy