Tracciabilità del contante: infondata la stretta dalla Stabilità

Pubblicato il 01 novembre 2013 Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il comunicato stampa n. 198 del 31 ottobre 2013.

Si informa che il Disegno di legge di Stabilità 2014 non contiene alcuna norma destinata a modificare l’attuale regolamentazione dell’utilizzo del contante.

Intanto, per la copertura dell’abolizione della seconda rata Imu 2013 si pensa di utilizzare risorse provenienti dagli istituti di credito, attraverso l'aumento degli acconti di fine anno.

Di questo, di Trise e dell’abbassamento del cuneo fiscale, si è parlato al vertice di ieri a palazzo Chigi sulle modifiche alla legge di stabilità. Ad arginare gli interventi resta l’obbligo dei saldi invariati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy