Tradotta dal Cndcec la guida per l’uso dei principi di revisione nelle Pmi

Pubblicato il 16 settembre 2011 La revisione legale delle piccole e medie imprese alla luce del Dlgs 39/2010 (Testo unico della revisione legale), questo è l’argomento della "Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione contabile delle piccole e medie imprese" pubblicata sul sito del Cndcec.

Il testo della guida, che consiste nella traduzione della guida predisposta da Small and Medium Practices Committee dell’International Federation of Accountants (IFAC) nell’ottobre 2010 in lingua inglese, è offerto in attesa che le istituzioni competenti predispongano i procedimenti loro attribuiti dal TU. La guida sarà presentata nel corso del convegno di Cagliari.

Scopo della Guida, si legge nella premessa, è quello di fornire indicazioni pratiche ai professionisti che svolgono incarichi di revisione contabile di piccole e medie imprese (PMI). Tuttavia, il contenuto non dovrebbe essere utilizzato per sostituire la lettura e la comprensione dei principi di revisione internazionali e l’utilizzo del giudizio professionale.

Il volume tratta, per ragioni esemplificative, due “case study” basati su due imprese immaginarie, una di media e l’altra di piccola dimensione; i principi ISA clarified rappresentano il riferimento tecnico del documento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy