Tradotta la Guida Ifac per il controllo di qualità dell’attività di revisione legale

Pubblicato il 25 ottobre 2013 Il Cndcec ha predisposto la traduzione in italiano della “Guida al controllo della qualità nei piccoli e medi studi professionali” dello Small and Medium Practices Committee dell’International Federation of Accountants (IFAC).

Si tratta di un documento che è un valido supporto per tutti quei professionisti che vogliono affrontare l’attività di revisione legale nel rispetto dei principi internazionali ISA.

Grazie a tale Guida, infatti, anche nelle realtà di piccole/medie dimensioni i professionisti potranno effettuare, in maniera semplice, un controllo di qualità sull’attività di revisione svolta. Per effettuare tale verifica i principi internazionali di revisione ISA richiedono l’adozione di un sistema di qualità equivalente alle prescrizioni dello standard ISQC1, da parte del revisore. La Guida permette di realizzare un sistema di qualità conforme al citato standard, in misura proporzionata alle esigenze e risorse dei piccoli studi professionali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy