Transazione con il datore con assoggettabilità delle somme a contribuzione

Pubblicato il 24 aprile 2014

Indagine sulla natura delle somme erogate al lavoratore

Per valutare se le erogazioni economiche corrisposte dal datore di lavoro al lavoratore in adempimento di una transazione siano assoggettabili a contribuzione obbligatoria occorre effettuare una valutazione approfondita.

In particolare, si deve verificare se manchi un nesso di corrispettività e se risulti un titolo autonomo, diverso e distinto dal rapporto di lavoro che ne giustifichi la corresponsione.

Il concetto ampio di retribuzione

Da tenere in considerazione, in tale contesto, sia il principio secondo il quale tutto ciò che il lavoratore riceve, in natura o denaro, dal datore in dipendenza e a causa del rapporto di lavoro rientra nell'ampio concetto di retribuzione imponibile ai fini contributivi sia della assoluta indisponibilità, da parte dell'autonomia privata, dei profili contributivi che l'ordinamento collega al rapporto di lavoro.

E l'indagine sulla natura retributiva o meno delle somme erogate non può trovare alcun limite nemmeno nel titolo formale di tali erogazioni.

E' quanto ricordato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 9180 del 23 aprile 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy