Transazione non novativa

Pubblicato il 23 novembre 2016

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha escluso l’efficacia novativa di una transazione con cui i debitori hanno confermato la volontà di mantenere ferme le loro obbligazioni, senza tener conto della partecipazione all'atto di una pluralità di istituti bancari in luogo dell’unico titolare del rapporto pregresso.

Ricognizione situazione debitoria Non è novazione

Ribadiscono in proposito gli ermellini che l’efficacia novativa della transazione presuppone una situazione di oggettiva incompatibilità tra il rapporto preesistente e quello originato dall'accordo transattivo, in virtù della quale le obbligazioni reciprocamente assunte dalle parti debbono ritenersi sostanzialmente diverse da quelle preesistenti.

E proprio in quest’ottica, nel caso di specie, la Cassazione ha posto prevalentemente in rilievo l’espressa ricognizione della situazione debitoria, nonché la conferma, da parte sia del debitore principale che dei fideiussori, dell’obbligo di restituire le somme dovute a ciascuno degli istituti di credito, senza che nell'atto potesse rinvenirsi alcuna dichiarazione di estinzione delle relative obbligazioni.

Ha parimenti attribuito – con sentenza n. 23064 dell’11 novembre 2016 – portata meramente accessoria alle nuove condizioni concordate tra le parti, come la dilazione di pagamento, l’indicazione di un nuovo tasso di interesse o la concessione di ipoteca da parte dei fideiussori. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy