Transfer pricing, entro oggi l’invio del set documentale all’agenzia delle Entrate

Pubblicato il 28 dicembre 2010 Entro oggi, 28 dicembre, le società che hanno rapporti con consociate estere devono inviare la comunicazione all’agenzia delle Entrate, che attesti il possesso del set di documenti relativi agli esercizi fino al 2009, se intendono usufruire dell’esonero dalle sanzioni disposte dal Decreto legge n. 78/2010, in materia di transfer pricing.

L’adempimento riguarda la trasmissione della documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al valore normale dei prezzi di trasferimento praticati, concernente i periodi di imposta anteriori a quelli in corso alla data del 31 maggio 2010.

La comunicazione va inviata al Fisco telematicamente e deve contenere i dati del contribuente oltre quelli relativi all’esercizio, o agli esercizi, per i quali ci si è avvalsi della disposizione.

È prevista una sanzione amministrativa, in caso di tardiva o omessa presentazione di dichiarazione telematica, che va da euro 516 a euro 5.164.

Il problema – in caso di difficoltà nel mettere assieme la documentazione richiesta dalla legge – è se inviare ugualmente il set documentale,  anche incompleto, o rinviare l’intera comunicazione ad un periodo successivo. Il rischio, nel caso di invio di documentazione incompleta e riguardante solo gli anni pregressi, è che, in caso di verifica, venga disconosciuta l’efficacia dell’intera documentazione e si vada incontro al pagamento di sanzioni. La soluzione migliore sembrerebbe quella di attendere il completamento del fascicolo, per trasmetterlo solo nel momento in cui lo stesso risulti chiuso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy