Trasferimento delle partecipazioni Srl, solo intermediari della sezione A

Pubblicato il 25 novembre 2015

Con il pronto ordini n. 156 del 24 novembre 2015, il Cndcec spiega che un iscritto nella sezione B dell'Albo non può svolgere l'attività di trasferimento delle partecipazioni delle società a responsabilità limitata, ex lege 133/2008.

Il trasferimento prevede una particolare procedura

La particolare procedura di deposito presso il registro delle imprese degli atti di trasferimento delle partecipazioni di Srl, stabilita con la legge citata, prevede il richiamo all'art 31, comma 2-quater, della legge 340/2000.

E' tale richiamo ad ammettere gli iscritti agli albi di dottori commercialisti, ragionieri e periti commerciali tra i soggetti idonei al ruolo di intermediari nella procedura citata.

Tuttavia, in virtù del Dlgs 139/2005, le disposizioni in argomento sono applicabili solo agli iscritti della sezione A dell'albo dei commercialisti ed esperti contabili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy