Trasferimento notai in esercizio: graduatoria e nuovo concorso 2025

Pubblicato il 31 gennaio 2025

Trasferimento notai: graduatoria bando di settembre 2024

È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 24 del 30 gennaio 2025, il comunicato contenente l'estratto del decreto dirigenziale del 24 gennaio 2025 di approvazione della graduatoria relativa al concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti, di cui all'avviso del 25 settembre 2024.

Il decreto approvato contiene i trasferimenti dei notai risultati vincitori.

I posti messi a concorso, distinti per distretti notarili, erano 105.

L’estratto del decreto di approvazione relativo al concorso per il trasferimento dei notai in esercizio è stato pubblicato anche sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia.

Nuovo concorso del 31 gennaio 2025  

Il 31 gennaio 2025, nel frattempo, è stato pubblicato anche un avviso della direzione generale degli Affari interni - reparto Notariato, che rende nota l'indizione di un nuovo concorso, per titoli, per trasferimento dei notai in esercizio.

Si tratta del bando di cui all'avviso del 31 gennaio 2025 con cui sono stati individuati 91 posti vacanti, distinti per distretti notarili.

Domande entro 30 giorni    

NOTA BENE: Gli aspiranti notai sono tenuti a presentare domanda al Ministero della Giustizia – Ufficio II della Direzione Generale degli Affari Interni, Via Arenula, 70 - 00186 ROMA, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Le graduatorie dei vincitori saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - del 29 maggio 2025.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy