Trasformazioni, parte la corsa

Pubblicato il 01 maggio 2007

C'è tempo fino al 31 maggio per gli enti non operativi di sciogliersi o trasformarsi in società semplici con la disciplina introdotta dalla Finanziaria 2007. Le società alle quali è riservata l'opzione sono quelle che, nell'esercizio in corso al 4 luglio 2006, sono considerate non operative, che dichiarano in Unico 2007 un reddito non inferiore ai parametri di legge. Destinatarie anche le società dette di comodo, per il fatto che hanno realizzato ricavi inferiori alle soglie, che non hanno dovuto integrare il reddito poiché l'importo contabile supera quello minimo. Inoltre, possono accedere alla disciplina agevolata le società che si trovavano nel primo periodo d'imposta alla data del 4 luglio 2006. Un dubbio in merito alla norma riguarda i contribuenti con ricavi e proventi al di sotto dei minimi con risposta favorevole all'interpello disapplicativo presentato alla Dre e che non sono tenuti ad applicare le regole delle società di comodo per il 2006. In particolare, il problema si pone per quelle società che hanno spedito l'istanza nelle ultime settimane e che alla data del 31 maggio non ne avranno ricevuto l'esito e che perciò saranno costrette ad assoggettare lo scioglimento o la trasformazione deliberati all'imposizione ordinaria. Si auspica, dunque, da parte dell'Agenzia un'interpretazione più elastica delle regole che consenta di usufruire dell'agevolazione anche in caso di interpello positivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy