Trasmissione telematica anche del titolo

Pubblicato il 07 luglio 2010
Il Decreto legislativo dello scorso 24 giugno relativo all’ordinamento del notariato, oltre alla possibilità di redazione di atti pubblici in formato elettronico, consente di eseguire anche tutti gli altri adempimenti di attribuzione notarile, quali registrazione, trascrizione, trasmissione e via dicendo, per via telematica.

Tali previsioni producono effetti anche sotto il profilo della pubblicità immobiliare. Fino ad oggi il titolo - l'atto giuridico, cioè, da cui discendono gli effetti soggetti a pubblicità - veniva trasmesso alla Conservatoria in formato cartaceo ed era da questo momento che la pubblicità si intendeva effettuata anche a prescindere dal recepimento, per via telematica, del file contenente la nota di iscrizione o trascrizione. 

Ora, con la trasmissione telematica anche del titolo, la pubblicità si avrà immediatamente per effettuata all'atto della trasmissione del file che recherà, quindi, sia la nota sia il titolo. Così, per garantire l'esatto ordine di arrivo delle formalità, la spedizione telematica di nota e titolo verrà rilevata da un timestamp in formato Utc (tempo coordinato universale) con risoluzioni al microsecondo. A seguito della trasmissione telematica degli atti, la Conservatoria restituirà al richiedente, sempre online, il cosiddetto "duplo", la copia della nota contenente la menzione del suo inserimento nei Registri immobiliari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy