Trasparenza internazionale, 96 Paesi pronti allo scambio automatico di informazioni

Pubblicato il 03 novembre 2015

Si è tenuta il 29 e 30 ottobre a Bridgetown (Barbados), l'ottava edizione del Global Forum sulla trasparenza e lo scambio di informazioni in materia fiscale, cui hanno preso parte 128 Stati.

L'evento si è confermato come l'occasione per ribadire il crescente interesse internazionale al contrasto delle frodi fiscali, alla luce del nuovo standard internazionale di scambio automatico di informazioni (Aeoi).

Sono, infatti, 96 le giurisdizioni che – a partire dal biennio 2017/2018 – saranno pronte ad abbattere le frontiere dell'evasione fiscale e ad effettuare il primo invio dei dati.

Lo scambio automatico di informazioni, infatti, sarà applicato da gran parte dei maggiori paradisi fiscali, già a partire dal 2017, per completarsi poi nel 2018, quando anche Panama e le Isole Cook saranno pronti a dare il loro ok allo scambio automatico di informazioni, insieme a Bahamas, Singapore e Svizzera.

Peer reviews

Nel corso del Forum sulla trasparenza internazionale sono stati presentati 15 nuovi rapporti (peer reviews), che hanno l'obiettivo di valutare complessivamente il livello di adesione delle giurisdizioni agli standard internazionali, che si basano sul modello Ocse di convenzione su redditi e capitale, sulle linee guida per la trasparenza contabile e sulle raccomandazioni contro il riciclaggio di denaro.

Durante la stesura dei rapporti è stata verificata la presenza di tre requisiti: disponibilità a fornire informazioni, accesso a queste ultime da parte delle autorità fiscali e adozione del meccanismo di scambio automatico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy