Trasporto Uber Stop sospeso

Pubblicato il 15 aprile 2017

Il Tribunale ordinario di Roma, Sezione nona, ha disposto la sospensione dell’ordinanza per effetto della quale la multinazionale statunitense Uber avrebbe dovuto interrompere, a partire dal 17 aprile 2017, il servizio di noleggio automobilistico non di linea nel territorio italiano (con blocco delle relative App e pagamento di una penale per ogni giorno di ritardo nell’inadempimento), per rilevata concorrenza sleale nei confronti della categoria dei tassisti.

Blocco del servizio Forte impatto sulla collettività

Uber ha prontamente proposto reclamo avverso l’ordinanza cautelare (unitamente alla condanna), ottenendone la sospensione – con provvedimento del 14 aprile 2017 - sull'assunto che un eventuale blocco del servizio, avrebbe degli effetti potenzialmente irreversibili ed un prevedibile forte impatto sul servizio di trasporto per la collettività. Fissata al prossimo 5 maggio 2017 l’udienza di discussione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy