Trattazione dei ricorsi da remoto in Cassazione. Nuovo decreto

Pubblicato il 06 novembre 2020

Il Primo Presidente della Corte di cassazione ha emanato ieri, 5 novembre 2020, un nuovo decreto – n. 144/2020 - con indicate le modalità per la celebrazione mediante collegamento da “remoto” delle adunanze civili e delle udienze penali camerali non partecipate.

Si prevede, tra le altre misure, la necessaria presenza in Corte del Presidente del collegio o di un consigliere dallo stesso delegato, e ciò allo scopo:

Il provvedimento, emanato alla luce delle limitazioni alla mobilità recentemente introdotte dall’ultimo DPCM del 3 novembre 2020, è volto ad assicurare la tempestiva trattazione dei procedimenti camerali, così contribuendo a ridurre ulteriormente il rischio epidemiologico da Coronavirus senza causare il rallentamento dell’attività giudiziaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy