Trattenimento nei Cie. Convalida solo in contraddittorio

Pubblicato il 14 novembre 2017

Nell’ambito del procedimento di convalida del trattenimento dello straniero nel centro di identificazione ed espulsione, le garanzie del contraddittorio, consistenti nella partecipazione necessaria del difensore e nell'audizione dell'interessato, trovano applicazione “senza che sia necessaria la richiesta dell'interessato di essere sentito”.

E’ da ritenere, quindi, eccezione rilevante e fondata quella sollevata dal difensore del trattenuto il quale alleghi la violazione del diritto di difesa dello straniero che, pur chiedendolo, non venga accompagnato davanti al giudice della convalida in ragione di trattamenti di semplice profilassi, come nel caso di “antiscabbia”, che non costituiscono pericolo per la salute pubblica.

Questo è il principio di diritto affermato dalla Corte di cassazione, Sesta sezione civile, nel testo dell’ordinanza n. 26803 del 13 novembre 2017.

Nel caso specificamente esaminato, è stato cassato, senza rinvio, un decreto di convalida del trattenimento in un centro di identificazione ed espulsione di un cittadino nigeriano e riconosciuto il difetto dei termini di legge per la celebrazione di un nuovo giudizio di convalida, ormai spirati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy