Trattenimento nei Cie. No con impedimento permanente al rimpatrio

Pubblicato il 24 settembre 2015

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 18748 del 23 settembre 2015 - il trattenimento nel centro di identificazione ed espulsione (CIE) costituisce una misura di privazione della libertà personale, legittimamente realizzabile solo in presenza delle condizioni giustificative previste dalla legge e secondo una modulazione dei tempi rigidamente predeterminata.

Ne consegue che l’autorità amministrativa è priva di qualsiasi potere discrezionale sul punto e anche il successivo controllo giurisdizionale deve estrinsecarsi nei medesimi limiti.

In tale contesto, la motivazione del provvedimento di convalida del trattenimento in sede giudiziale deve accertare la specificità dei motivi addotti per la richiesta di proroga e la loro congruenza alla finalità del trattenimento medesimo prevista dalla legge, vale a dire la necessità della misura al fine di rendere possibile il rimpatrio.

Nella specie, è stato ribaltato il verdetto con cui il giudice di pace aveva provveduto a convalidare il trattenimento nel Cie di un immigrato in assenza dell’identificazione di alcuna situazione transitoria specifica che ostacolasse la preparazione del rimpatrio o l’effettuazione dell’allontanamento, né l’esistenza di un effettivo rischio di fuga dello straniero.

Non sussisteva, in realtà, a detta della Suprema corte, una situazione solo transitoria che ostacolasse il rientro nel Paese di provenienza, bensì una situazione permanente di impraticabilità al rimpatrio, con grave rischio all’incolumità e alla vita dell’interessato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy