Trentino capofila della “local tax”: dal 2015 Imu e Tasi accorpate nell'Imis

Pubblicato il 11 novembre 2014 La Provincia autonoma di Trento gioca d'anticipo e con la manovra finanziaria 2015 fa nascere l'Imis, l’Imposta immobiliare semplice che accorpa Imu e Tasi, senza apportare ulteriori oneri economici per i contribuenti.

In sostanza, i governatori trentini hanno posto in atto quello che è, al momento, allo studio del governo statale ossia l'introduzione della “local tax”.

In base alla legge del Trentino, sono i comuni a calcolare l'Imis con la conseguenza che sui cittadini, che pagano l’importo ricevuto, non graveranno sanzioni e interessi in caso di errore, in quanto questi ricadranno sull’ente locale.

La nuova imposta si presenta anche più equa perchè ogni comune modula la tassa sull'abitazione principale in base alle proprie peculiarità.

Intanto il governo sta valutando come risolvere la questione della tassa unica, dovendo ponderare anche l'accorpamento di tasse minori, come l'occupazione di suolo pubblico o l'imposta sulla pubblicità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy