Tribunale online, avvio del progetto in quattro Uffici giudiziari

Pubblicato il 13 ottobre 2022

Il ministero della Giustizia ha reso noto l'avvio del progetto pilota "Tribunale Online", messo a punto in linea con il PNRR, al fine di incrementare la digitalizzazione degli uffici giudiziari e di avvicinare la Giustizia ai bisogni dei cittadini.

L'iniziativa coinvolgerà, in questa prima fase di sperimentazione, quattro Uffici giudiziari e, segnatamente, quelli di Catania, Catanzaro, Marsala e Napoli nord.

Il progetto è stato avviato dal Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione del Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati.

Grazie all'iniziativa, che rientra tra le linee di sviluppo emerse nell’ambito dei lavori della Commissione Interministeriale per il Sud, i cittadini potranno effettuare depositi telematici delle domande e seguire la gestione dell’intero procedimento in autonomia, mediante l'utilizzo di una piattaforma dedicata, collegata ai siti internet Giustizia.

Tale piattaforma sarà fruibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone) tramite cui, utilizzando una semplice connessione internet, si potrà accedere ad un’interfaccia grafica intuitiva per facilitare la ricerca di informazioni e la gestione dei procedimenti.

Secnodo quanto si apprende, il portale, al momento, include il servizio “Amministrazione di sostegno” nell’ambito della “Volontaria Giurisdizione” e verrà gradualmente ampliato per rendere disponibili nuove funzionalità e servizi, anche ad altre tipologie di utenza (quali, ad esempio, gli avvocati).

In esso sono presenti due sezioni:

L'iniziativa Tribunale Online, una volta conclusa questa prima sperimentazione, potrà essere progressivamente estesa a tutti i tribunali del territorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy