Tribunale Ue: legittima l'esclusione della lingua italiana nei bandi europei

Pubblicato il 14 settembre 2010
Il Tribunale dell'Ue, con sentenza pronunciata sulle cause riunite T-166/07 e T-285/07, ha respinto il ricorso presentato dall'Italia e volto all'annullamento di due bandi di concorso i cui avvisi erano stati pubblicati, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione, in inglese, francese e tedesco ma non in italiano. 

I giudici europei di primo grado hanno spiegato che “il buon funzionamento delle istituzioni può obiettivamente giustificare una scelta limitata di lingue di comunicazione interna” soprattutto se tale scelta è legata a esigenze funzionali delle istituzioni ed è dettata da necessità di servizio. 

Il ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, in attesa di conoscere le motivazioni e di esaminare il dispositivo della pronuncia, ha già anticipato che quest'ultima sarà “inevitabilmente” oggetto di impugnativa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo

23/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo

23/07/2025

DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

23/07/2025

CDM: riforme su Terzo settore, IVA e crisi d’impresa

23/07/2025

Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità

23/07/2025

Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto

23/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy