Tributi sospesi per alluvioni di Puglia e Toscana: i decreti in “Gazzetta”

Pubblicato il 12 dicembre 2014 I due decreti del ministero dell'Economia e delle Finanze del 5 dicembre 2014, riguardanti la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per le zone alluvionate di Puglia e Toscana, sono stati pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” n. 287 dell'11 dicembre.

Contribuenti della Toscana

Con il decreto 5 dicembre 2014, dedicato alla regione Toscana, vengono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento nonché da atti di accertamenti esecutivi delle Entrate, aventi scadenza nel periodo compreso tra il 19 settembre e il 20 dicembre 2014.

La sospensione riguarda persone fisiche e non, anche sostituti d’imposta, che alla data del 19 e 20 settembre 2014 avevano la residenza ovvero la sede operativa nel territorio dei comuni riportati nell'elenco allegato al decreto.

Si specifica che sono dovute le ritenute e che non possono essere rimborsati pagamenti già effettuati.

Contribuenti della Puglia

Con altro decreto del 5 dicembre 2014, riservato alla regione Puglia, vengono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento nonchè da atti di accertamenti esecutivi delle Entrate, aventi scadenza nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 20 dicembre 2014

Ad essere interessati sono persone fisiche e non, anche sostituti d’imposta, che nei giorni dal 1° al 6 settembre 2014 avevano la residenza ovvero la sede operativa nel territorio dei comuni elencati nell'allegato al decreto.

Come per i contribuenti toscani, sono dovute le ritenute e non possono essere rimborsati pagamenti già effettuati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy