Trust con fine elusivo, beni sequestrati

Pubblicato il 08 novembre 2014 Con sentenza n. 46137 del 7 novembre 2014, la Corte di cassazione ha confermato la legittimità di un sequestro conservativo disposto a carico dei beni di famiglia di un soggetto, indagato per bancarotta fraudolenta, che erano stati costituiti in un trust.

I giudici di Cassazione hanno aderito alla statuizione impugnata in considerazione della constatazione di numerosi elementi dai quali si poteva rilevare che l’operazione di costituzione del trust fosse stata posta in essere “con evidente finalità elusiva delle ragioni dei creditorie di terzi, comprese quelle erariali”.

Nel caso in esame, inoltre, l'indagato, nonostante la costituzione del trust, “continuava ad amministrare i beni, conservandone la piena disponibilità”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy