Tumore al trigemino come malattia professionale conseguente ad eccessivo uso del telefonino

Pubblicato il 18 dicembre 2009
La Corte d'appello di Brescia, con una sentenza di questi giorni, ha accolto le istanze presentate da un uomo, ex dirigente aziendale, affinché venisse riconosciuta come professionale la malattia che lo aveva colpito - un tumore benigno al nervo trigemino – in conseguenza della costante esposizione alle onde elettromagnetiche prodotte dal proprio cellulare che, data l'attività svolta per lavoro, era dallo stesso costantemente utilizzato. Mentre in primo grado il giudice aveva dato ragione all'Inail negando la connessione tra il tumore e l'utilizzo del telefonino, i magistrati di appello hanno riconosciuto - per la prima volta in sede giudiziale - questa possibilità facendo rientrare la malattia dell'appellante tra le malattie professionali “non tabellate”. Le motivazioni della decisione dovrebbero essere depositate a giorni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy